L'Illustrators Survival Corner nasce nel 2017 in collaborazione con la Bologna Children's Book Fair per rispondere all'esigenza degli illustratori, soprattutto dei più giovani, di avere uno spazio dove condividere esperienze, approfondire le proprie competenze e trovare soluzioni pratiche ai problemi del mestiere dialogando con esperti internazionali. L'Illustrators Survival Corner è pensato per i tanti artisti che ogni anno animano la fiera alla ricerca di nuove collaborazioni o per mostrare agli editori i loro portfolio.
Il corner ospita infatti artisti di fama internazionale ma anche importanti editori, agenti, editor e art director provenienti da tutto il mondo per mettere a disposizione la loro esperienza attraverso masterclass, workshop e portfolio review.
Il ricco programma di attività è a cura di Mimaster illustrazione e prevede:
Ormai entrato a far parte degli spazi fissi della Bologna Children's Book Fair, l'Illustrators Survival Corner ha superato i confini nazionali: è stato infatti allestito prima in Cina presso la China Shanghai International Children's Book Fair e poi dal 2019 a Mosca in occasione della Moscow International Children's Book Fair.
Un format di successo progettato per essere ospitato presso le principali fiere e festival del settore editoriale.
Una nuova guida per orientarsi nel mondo dell'illustrazione senza farsi troppo male. Mimaster ha raccolto le domande più comuni e i dubbi professionali nati in dieci anni di formazione, e prova a dare una risposta ai tanti “Come si fa?”in ambito creativo, progettuale e di gestione del mercato. Come si fa una copertina, come di prepara un portfolio, come si contatta un art director, come si usano i social per l'autopromozione. Con i testi di Ivan Canu e Giacomo Benelli e con i consigli di art director, editori e illustratori di fama internazionale come Matt Dorfman, Emiliano Ponzi, Riccardo Vecchio, Noma Bar, Katsumi Komagata, Beatrice Alemagna.
Edito da edizioni Corraini,The Illustrators Survival Guide è il primo di una serie di libri dedicati alle professioni dell'editoria, in collaborazione con Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e con il contributo di Fondazione Cariplo.
Credits: illustrazioni e cover di Daniele Morganti, controbutors immagini interne:Davide Abbati, Flaminia Della Vecchia, Serena Gianoli, Antonio Sortino, Giovanni Scarduelli.
Il primo calendario dedicato all'illustrazione e alla vita dell'illustratore con consigli dei professionisti per sopravvivere in questo difficile mondo e l'elenco organizzato per date dei principali appuntamenti del settore: festival, fiere, contest e annual di tutto il mondo, ma anche anniversari e date da ricordare e celebrare con un'illustrazione da convidere on-line per auto-promozione.
The Illustrator Survival Calendar è un progetto a cura di Mimaster Illustrazione.
Credits della 1° edizione: progetto grafico di Andrea Bozzo; illustrazioni di Giulia Orecchia, Pablo Amargo, Maria Sole Macchia, Emiliano Ponzi, Anita Kunz, Lorenzo Mattotti, Tiziana Romanin, Sergio Ruzzier Picture Books, Lisbeth Zwerger, John Howe, Elisa Talentino, Brad Holland
Allestita per la prima volta nel novembre 2015 al Laboratorio Formentini per l'editoria, la Mimaster Survival Exhibition è un itinerario infografico alla scoperta del mestiere di illustratore. Attraverso le illustrazioni degli Alumni Mimaster la mostra cerca di rispondere alle grandi domande che ogni giovane illustratore si pone: come si organizza un buon portfolio? Come si realizzano una copertina, un albo o un'illustrazione editoriale?
Nel 2016 la mostra viene presentata alla Bologna Children's Book Fair facendo da apripista per quello che diventerà poi l'Illustrators Survival Corner.