Mimaster illustrazione nasce nel 2009 a Milano da un gruppo di illustratori professionisti. Da allora oltre 1.500 illustratori, di ogni età, italiani e stranieri hanno scelto la formazione Mimaster. Abbiamo costruito una realtà unica, di prospettiva internazionale e passione italiana, un sistema di formazione centrato sul progetto e la condivisione di processi creativi. La didattica Mimaster focalizza il mercato e anticipa le tendenze editoriali per prepararti alla professione dell'illustratore.
Mimaster è una rete di grandi professionisti di ogni provenienza, illustratori, editori, art director.
Nel 2010 abbiamo iniziato a collaborare con OPPI (Organizzazione per la Preparazione Professionale degli Insegnanti) Centro di Eccellenza nella formazione da oltre 40 anni, e luogo ideale per mettere a frutto la formazione Mimaster così centrata sulla professione, il mercato e la creatività.
Corso Master: percorso di alta specializzazione composto da workshop e corsi internazionali di illustrazione, masterclass editoriali, contest di pubblicazione [Durata 6 mesi - 750 ore in presenza]
Moduli tematici: formazione di approfondimento dedicata ai vari ambiti dell'editoria illustrata, con laboratori di progettazione e masterclass professionali [Durata 3/4 settimane]
Workshop: con autori italiani e internazionali per lavorare fianco a fianco ai grandi maestri dell'illustrazione [Durata 1 settimana]
Masterclass: con i professionisti del mercato editoriale: art director, editori, critici [Durata 1/2 giornate]
Attraverso l'associazione Mimaster Officine Buena Vista, Mimaster promuove la divulgazione della cultura dell’illustrazione organizzando mostre, conferenze, incontri e seminari. Le attività, dedicate a un pubblico di professionisti, studenti e appassionati di illustrazione e del libro, sono realizzate in collaborazione con il Laboratorio Formentini per l'editoria.
Mimaster è presente ai principali eventi legati al mondo dell'illustrazione e dell'editoria, portanto in giro per l'italia e il mondo l'Illustrators Survival Corner: un luogo di confronto tra illustratori, dove condividere esperienze, successi e dubbi del mestiere pensato con un ricco programma di attività (workshop, masterclass e portfolio review), pensato per i tanti artisti che ogni anno animano fiere e festival.
Illustratore, nato ad Alghero, si è laureato in storia dello spettacolo presso la facoltà di Lettere a Firenze. Ha lavorato per 8 anni come critico, graphic designer e illustratore per il magazine Hystrio. Dal 1997 a 2005 ha curato l'immagine dell'International Balzan Foundation. Nel 2009 è tra i fondatori di Mimaster Illustrazione presso il quale ricopre la carica di direttore. Dall'esperienza Mimaster nasce nel 2017 The Illustrators Survival Corner, un progetto realizzato in collaborazione con Bologna Children's Book Fair, di cui è curatore. Nel 2018 il Survival corner arriva a China Shanghai International Children’s Book Fair; nel 2019 a Moscow International Children’s Book Fair; e dal 2021 a Vilnius (Lituania), Frankfurt Buchmesse, Sharjah Book Fair, Guadalajara Book Fair (Messico). Come illustratore ha pubblicato libri con numerose case editrici tra cui: Salani, Centauria, Feltrinelli, De Agostini CIDEB-Black Cat, Principi & Princìpi, Pearson, EL-Einaudi ragazzi, Rizzoli, Corraini, SEM, Officina Libraria, Médecins sans Frontiéres. Nel panorama dell'illustrazione editoriale lavora per magazine e quotidiani, tra cui: Il Sole 24 Ore, L’Espresso, La Repubblica, La Stampa, L’Express, The Guardian Weekend magazine, The Wall Street Journal, The New York Times Book Review, The Boston Globe, Die Zeit, Entrepreneur, Discoveries, Handelsblatt, Weekendavisen, Die Weltwoche, Capital. E' autore, insieme a Giacomo Benelli, di The Illustrators Survival Guide, The Illustrated Survival Guide – Editors and Publisher e The Illustrated Survival Guide – Translators. Nel 2021 ha scritto e illustrato God Save the Queen, pubblicato da Centauria.
Nato nel 1980, si occupa di progettazione culturale, comunicazione e mostre. Nel 2009 è tra i fondatori Mimaster illustrazione di cui oggi cura il coordinamento didattico e le relazioni esterne. Ha seguito la promozione e l'allestimento di numerose mostre, tra cui: - “Favorisca. Volti ritrovati di vagabondi e sanspapier dell’800”, Festivalfilosofia 2006, in collaborazione con Ivan Canu e AI. - “Cuochi Fatui", in collaborazione con Festivalfilosofia e AI. “Sunrise Hotel”, installazione di Emiliano Ponzi, Roma 2012. Dal 2017 è tra i curatori di “The Illustrators Survival Corner”, uno spazio dedicato alla professione di illustratore realizzato da Mimaster in collaborazione con Bologna Children's Book Fair. Nel 2018 il Survival corner arriva a China Shanghai International Children’s Book Fair; nel 2019 a Moscow International Children’s Book Fair; e dal 2021 a Vilnius (Lituania), Frankfurter Buchmesse (Germania), Sharjah Book Fair (UAE), Guadalajara Book Fair (Messico). Nel 2018, in collaborazione con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, coordina il corso intensivo "Creative Publishing Direction", progetto formativo dedicato al design culturale in ambito editoriale. E' autore, insieme a Ivan Canu, di The Illustrators Survival Guide, The Illustrated Survival Guide – Editors and Publisher e The Illustrated Survival Guide – Translators.
Illustratore e libero professionista, lavora con De Agostini Scuola, Casa Editrice Lattes, Principe e Principi, Liber, Black Cat.
Ha insegnato alla Scuola del Fumetto, Ied, Naba. È tra i fondatori di Mimaster Illustrazione con cui attualmente collabora.
Laureata in Letteratura latina all'Università degli Studi di Firenze, successivamente frequenta il Master in Giornalismo presso l'Università di Tor Vergata a Roma. Nel 2013 inizia la collaborazione con Mimaster dove si occupa di ufficio stampa, di comunicazione, e di supportare la programmazione e l'organizzazione di eventi e progetti speciali.
Laureata in Teorie e metodi del linguaggio e della comunicazione per lo spettacolo all'Università degli Studi di Milano e successivamente in Design della comunicazione alla NABA, lavora dal 2011 nel mondo della comunicazione spaziando dalla pubblicità agli eventi, dall'editoria al cinema d'animazione.
Nel 2012 inizia la collaborazione con Mimaster per il quale si occupa di assistere i docenti stranieri durante workshop e masterclass e di supportare l'organizzazione e la gestione di eventi e progetti speciali.
Illustratore e graphic designer messinese, vive e lavora a Milano. Dopo il Grafica d'arte, presso l'Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, frequenta il Mimaster e intraprende la carriera da illustratore e grafico freelence. THa realizzato progetti grafici e illustrazioni, tra gli altri, per Kinder, Legambiente, Google Magazine, Il Sole 24 Ore, la Repubblica, Biss, Emergency, Apogeo.
Dal 2018 collabora con Mimaster per il quale cura l'immagine grafica: portano la sua firma gli allestimenti dell'Illustrators Survival Corner presso le fiere di Bologna e Shanghai e il design grafico dell'Illustrators Survival Guide.
Segreteria didattica: Stefania Zanirato
Amministrazione: Mariangela Torti
IT Manager: Stefano Schileo