Mimaster Illustrazione XIV Gennaio - Giugno 2023
09 Jan 2023 / 30 Jun 2023
ll Corso master semestrale Mimaster Illustrazione è un contenitore di processi creativi dedicati all’illustrazione, al linguaggio delle immagini e alla pratica del mercato editoriale.
Una formazione d'eccellenza internazionale per la professione dell'illustratore, dell'illustratrice.
Edizione 2023: il meglio del passato e il segno del futuro
Il programma 2023 unisce le nuove potenzialità della didattica online all'esperienza Mimaster nella formazione in presenza.
Il metodo di formazione online che abbiamo messo a punto specificatamente per l'illustrazione prevede la presenza live del formatore in videochat per tutto il tempo della lezione e una piattaforma dedicata per il flusso di immagini aula/docente per le revisioni e il work in progress dell'artwork dal concept dal definitivo. Ciascun corsista è dotato di account personale in piattaforma per l'archiviazione delle illustrazione e l'accesso ai materiali didattici forniti.
A questa prima fase di formazione online seguono 2 mesi in presenza, nella sede di Milano per la conclusione del percorso professionalizzante.
Metodo formativo
Il metodo Mimaster prevede il confronto sullo sviluppo di reali brief editoriali sotto la guida di illustratori, art director e professionisti di ambito internazionale. Attraverso la successione di settimane di workshop e masterclass di approfondimento ciascun corsista costruisce il suo metodo creativo e di progettazione, unico e personale.
Obiettivi
Realizzare un portfolio efficace pronto per il mercato: dall'albo illustrato, ai magazine & giornali, alle copertine, alla scolastica, al libro-gioco e utilizzare gli strumenti operativi della professione in ambito internazionale: gestione della relazione con la redazione, autopromozione, contratti di pubblicazione.
Professione illustratore
Attraverso i Contest di Pubblicazione, gli incontri con editori, art director e agenti e il tutoraggio e la partecipazione alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna i corsisti fanno esperienza diretta dell'intero flusso di lavoro professionale dell'illustratore.
Frequenza
Dal 9 Gennaio al 30 Giugno 2023.
Sei mesi di formazione, per 750 ore tra online e in presenza (se consentito dalle disposizioni sull'emergenza COVID-19), dal lunedì al venerdì, 6 ore al giorno di media, suddivise tra mattina e pomeriggio, a partire dalle ore 9.00.
Fase 1: formazione online, 9 Gennaio - 28 Aprile
-
didattica live su Zoom con il docente per tutta la durata della lezione
-
piattaforma digitale con account personale per il flusso di lavorazione delle immagini
-
revisioni live con editori e art director del brief assegnato
All’interno di questo periodo di formazione a distanza è previsti 1 appuntamento in presenza:
6-9 marzo 2023, partecipazione a Bologna Children’s Book Fair 2023 presso la Fiera di Bologna. Nel caso in cui la fiera fosse realizzata in forma digitale per l'emergenza COVID saranno date indicazioni di accesso ai contenuti online.
Fase 2: formazione in presenza, 2 Maggio - 30 Giugno
-
didattica in presenza presso la sede di Milano
-
a disposizione dei corsisti: postazioni iMac, stampante, scanner A4/A3, postazioni utilizzo laptop personale
-
30 Giugno, presentazione finale portfolio professionale
A seconda delle linee guida indicate dalle Istituzioni la formazione in presenza potrebbe essere regolata dal distanziamento interpersonale e dall'utilizzo di dispositivi di protezione individuale (mascherine, guanti, gel idroalcolico). Nel caso in cui non fosse consentito o realizzabile l’accesso in aula per le disposizioni a seguito della pandemia da COVID-19 la formazione proseguirà online come nella fase 1.
Ammissione
La Prova di Ammissione, (disegno, presentazione portfolio, test a risposta multipla di cultura dell'illustrazione), valuta le capacità del candidato di progettare una narrazione illustrata su brief assegnati dalla commissione. La valutazione di concentra soprattutto sul percorso di progettazione dell'immagine: analisi del brief, sketch, referenze, e eventuali varianti della proposta finale. La prova si svolge interamente on-line e si terrà il prossimo 15 Novembre.
Per partecipare alla prova di ammissione scarica, compila e invia il Bando Partecipazione MimasterXIV
Open Day: online
Durante gli OpenDay il coordinamento didattico Mimaster è a tua disposzione per illustrare l'offerta formativa 2023 e rispondere alle tue domande sulla formazione, la prova di ammissione e offrirti un orientamento professionale. Sotto puoi trovare le date dei prossimi Open Day che si svolgeranno in diretta su Zoom, scegli la formula che preferisci.
-
On-line Open Day 8 Novembre, ore 15.00
Mimaster è realizzato da OPPI ente di Eccellenza nella Formazione accreditato presso Regione Lombardia e MIUR.
Riconosciuto nel Quadro degli Standard Professionali di Regione Lombardia rilascia Certificazione Europea delle Competenze.